Termini, condizioni generali e informazioni utili
Le lezioni dovranno essere pagate al 100% all’atto della prenotazione. La mancata presentazione al maestro della mail di conferma di prenotazione non da diritto alla lezione. L’ora di lezione si intende di 55 minuti. L’uso del casco è obbligatorio fino ai 18 anni compiuti e consigliato a tutti gli sciatori. Non si svolgeranno le lezioni se gli allievi under 18 ne saranno sprovvisti. In questo caso la lezione, se persa, non verrà rimborsata. Le lezioni si svolgono regolarmente con qualsiasi condizione di tempo, saranno recuperate o rimborsate solo se la situazione meteorologica impedisce l’apertura degli impianti sciistici.
I corsi collettivi e le lezioni private non sono rimborsabili per motivi non imputabili alla scuola o al maestro, o a qualsiasi impossibilità che l’allievo abbia nel presentarsi alla lezione. Eventuali ritardi e assenze non sono recuperabili e rimborsabili. Il rimborso è previsto a seguito della presentazione del certificato medico della Guardia Medica locale o del Pronto Soccorso. Eventuali disdette vanno comunicate telefonicamente, via whatsapp o mail, entro le ore 15:00 del giorno precedente la lezione. Le disdette tramite mail o whatsapp s’intendono accettate a seguito della conferma/risposta scritta da parte della segreteria. A seguito della disdetta entro i termini di regolamento, sarà possibile fissare nuove date per le lezioni oppure ricevere un voucher (dell’importo delle lezioni annullate) da consumare entro l’ultimo giorno della stagione in corso. I corsi collettivi non sono convertibili in lezioni private.
Skipass e attrezzatura non sono compresi nel costo delle lezioni. Esclusi dal costo delle lezioni:
Le scuole di sci (alpino-nordico) e snowboard NON rientrano nella categoria delle “associazioni sportive dilettantistiche” indicate dall’art. 90, commi 17 e seguenti della legge 289/2002.
Le lezioni di sci alpino, di sci nordico e snowboard impartite ai ragazzi fra i 5 e 18 anni non danno diritto alla detrazione di cui all’art. 15 comma 1, lettera i quinquies d.p.r. n. 917/86. (Circolare Agenzia delle Entrate N.34/E del 04.04.2008).
La fattura viene emessa solo su espressa richiesta del cliente, da richiedere all’atto della prenotazione.
L’uso del casco è obbligatorio fino ai 18 anni compiuti e consigliato a tutti gli sciatori. Può ridurre la gravità di un trauma cranico anche se il modo migliore per evitare incidenti è quello di conoscere e rispettare il codice di responsabilità sciatore/snowboarder (Decalogo dello sciatore).
Ricordarsi di giungere al meeting point 10 minuti prima dell’inizio della lezione.
Nelle lezioni collettive si raccomanda la puntualità, in caso di ritardo sarà l’allievo a dover raggiungere il gruppo in un luogo concordato con il maestro, al fine di garantire il regolare svolgimento dell’attività nel rispetto del gruppo.
Al termine delle lezioni private e collettive, i genitori sono pregati di presentarsi al punto di ritrovo concordato per la riconsegna dell’allievo minorenne, 10 minuti prima del termine della lezione.
Nel caso di ritardo preghiamo il genitore di contattare la segreteria. Se il ritardo si protrae verrà addebitato al genitore il costo della lezione successiva.
Gli allievi sono divisi in gruppo ad insindacabile giudizio dei maestri e della direzione tecnica.
Il criterio di suddivisione dei gruppi è di esclusiva competenza dei maestri e della direzione tecnica.
Consigliamo di vestirsi con abbigliamento tecnico e traspirante. Assicurarsi di essere ben idratati prima della lezione in modo che possiate gestire, al meglio, l’esercizio fisico.
I genitori sono pregati di comunicare eventuali allergie o accorgimenti medici riguardanti i loro figli minorenni.
Condizioni di vendita on-line
Effettuando un ordine sul sito on-line www.skiemotion.com il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per
danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine. In caso di imprevista indisponibilità del servizio e mancata accettazione dell’ordine non verrà effettuato alcun addebito al Cliente.
Modalità di acquisto on-line
La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal sistema mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà il servizio acquistato e le caratteristiche scelte in fase d’acquisto. È responsabilità del Cliente registrarsi con i dati corretti e mantenere aggiornati tali dati mediante le credenziali di accesso.
Modalità di pagamento on-line
L’acquisto delle ore di lezione è previsto tramite pagamento con Carta di Credito. La transazione con Carta avviene attraverso un servizio di Pos Virtuale di Axepta spa, mediante la piattaforma pHey!; in nessun momento della procedura d’acquisto il sistema elettronico del portale e-commerce e nessun membro dello staff è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente, che viene fornito dal Cliente al Server Sicuro dell’Istituto di Credito su una connessione internet protetta e crittografata secondo gli standard attuali del mercato dei pagamenti on-line.
All’atto della prenotazione è richiesto il saldo totale della prenotazione.
In caso di pagamento tramite bonifico, il corso verrà confermato alla ricezione del pagamento, senza il quale l’ordine sarà automaticamente cancellato dal sistema. Valuta: tutti gli importi visualizzati sul sito www.skiemotion.com sono espressi in Euro, valuta di riferimento.
Diritto di recesso prenotazioni on-line
Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, se il cliente è un consumatore, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a Scuola sci Ski Emotion SKM (SKM Società tra Professionisti S.R.L.) una comunicazione in tal senso, entro 1 giorno dall’inizio delle lezioni acquistate. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo e-mail, ad info@skiemotion.com. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, la Scuola sci Ski Emotion SKM (SKM Società tra Professionisti S.R.L.) provvederà a concordare il rimborso che verrà effettuato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato al momento della prenotazione/acquisto.
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Scuola Italiana Sci Ski Emotion SKM (SKM Società tra Professionisti S.R.L.) Corso Trieste n.67, 25056 Ponte di Legno (Bs), Tel: 0364.901076, Email: info@skiemotion.com
Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e Scuola Italiana Sci Ski Emotion SKM (SKM Società tra professionisti S.R.L.) s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Brescia.